L'olio di jojoba, chiamato così per la sua consistenza liquida, in realtà, non è altro che una cera allo stato liquido prodotta dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Americana conosciuta con il nome Simmondsia Chinensis. La cera (olio) è priva di glicerina e viene usata dai nativi americani per contrastare le irritazioni dei tessuti e le infiammazioni delle mucose.
Questo grasso di origine vegetale è ricco di vitamina E, di esteri cerosi, di vitamine del complesso B, di zinco, di rame e iodio. Questa cera (olio) ha un' elevatissima resistenza al calore grazie alla presenza di tocoferoli e antiossidanti naturali che la compongono e appena sotto i 10° C si solidifica.
L'olio di jojoba non è digeribile dal nostro organismo quindi se assunto può avere un simpatico effetto lassativo. (meglio evitare eheh)
Messo a confronto con tutti gli altri oli vegetali presenti in natura, la sua forma molecolare e di tipo lineare ( e non ramificata come gli altri) e ciò rende la cera (olio) di jojoba chimicamente simile al sebo umano e per questo motivo facilita la guarigione di eczemi, scottature,eritemi e altri tipi di imperfezioni della pelle.
L'olio di jojoba grazie alle sue proprietà emollienti, idratanti e protettive è molto usato in ambito cosmetico, sia puro, sia come ingrediente per moltissimi prodotti.
Quali sono le proprietà dell olio di jojoba?
- Contrasta l'invecchiamento dei tessuti
- Contrasta gli effetti del tempo e previene le rughe
- Rivitalizzante
- Rigenerante (molto utile contro le scottature solari o se vi ustionate ai fornelli)
- Lentivo
- Rafforza le unghie e ammorbidisce le cuticole
- Idratante
- Nutre e Rinforza i Capelli
- Previene le doppie punte
- Previene le smagliature (molto utile per le donne in gravidanza)
- Emolliente
- Antimicotico e disinfettante
- Utile per contrastare acne, eczemi, psoriasi e pelle disidratata
- Utile per contrastare la forfora e la dermatite seborroica
L'olio di jojoba, non essendo un vero e proprio olio non unge e si assorbe molto velocemente, infatti bastano pochissime gocce per beneficiare delle sue potentissime proprietà.
L'olio di jojoba quindi è un ottimo alleato di pelle e capelli,
Io utilizzo questo olio da moltissimi anni e continuo a ricomprarlo puro, mi aiuta tantissimo a combattere la pelle secca. Io ne faccio moltissimi utilizzi tra cui:
- Lo applico la sera sul viso prima di andare a dormire al posto della "crema notte";
- Lo uso come impacco pre-shampoo per rafforzare e lucidare i capelli
- Per ammorbidire i talloni
- Per ammorbidire le cuticole e rinforzare le unghie
- Dopo la depilazione
- Ogni tanto aggiungo qualche goccia nella crema da giorno
Che utilizzo ne fate? Che cosa ne pensate? Cosa vi piace e cosa non vi piace di questo prodotto?
Fatemelo sapere lasciando un commento qua sotto!
Crio
Mia moglie lo adora come impacco pre shampoo
RispondiElimina